Ciao Ragazzi,
la mia fedele scimmietta mi sta aiutando a cercare la prima HD.
Vuole una Softail. A me piacerebbe la Fat boy.
Da anni non ho una moto, prima avevo una Aprilia RS 250.
Amo lo stile, il design, la storia e il mito.
Ho una lancia delta evoluzione, una mx-5, colleziono flipper e faccio il papà.
Amo lucidare e smontare e capire il mito e la passione dietro all'oggetto.
Sabato prossimo andrò al conce HD per il primo contatto.
Di HD non conosco quasi niente e ho voglia di imparare.
Grazie per i consigli che mi darete.
Ciao
TZ
A caccia della prima Hd
Ciao Twi... e benvenuto nel forum.
Mi sembra tu sia un appassionato di "arte", e cosa ce di meglio che coltivare la passione per un mito come le Harley?
Devi solo scegliere quale ti piace di più, ma anche il periodo o meglio il motore... e mi riferisco in particolare agli EVOLUTION
1984-1999 (Big Twin) che ha avuto il suo perché, e che ancora oggi è molto ricercato.
Poi il mondo Harley è davvero vasto, e ti garantisco che di passione ce ne davvero tanta.
Facci sapere se hai dubbi, magari qualche consiglio possiamo provare a dartelo.
Intanto dai anche un'occhiata a questo articolo del nostro blog.
A presto

Mi sembra tu sia un appassionato di "arte", e cosa ce di meglio che coltivare la passione per un mito come le Harley?
Devi solo scegliere quale ti piace di più, ma anche il periodo o meglio il motore... e mi riferisco in particolare agli EVOLUTION
1984-1999 (Big Twin) che ha avuto il suo perché, e che ancora oggi è molto ricercato.
Poi il mondo Harley è davvero vasto, e ti garantisco che di passione ce ne davvero tanta.
Facci sapere se hai dubbi, magari qualche consiglio possiamo provare a dartelo.
Intanto dai anche un'occhiata a questo articolo del nostro blog.
A presto
Segui sempre le 3R: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni
Ciao twilight, e benvenuto nel forum!
Come non ricordare la rs 250, aveva un'accelerazione incredibile da staccare i polsi. Belle le softail, ma io son di parte perchè ho un Breakout. Tienici aggiornati dopo la visita al conce.

Come non ricordare la rs 250, aveva un'accelerazione incredibile da staccare i polsi. Belle le softail, ma io son di parte perchè ho un Breakout. Tienici aggiornati dopo la visita al conce.


"sincronizzazione perfetta tra cuore e motore"
Ciao e Benvenuto.
Guarda, secondo me, come hanno già detto, punterei sugli EVO come motore, cioè a carburatori. Certo non sono gli ultimi arrivati in casa Harley, hanno oramai quasi 20 anni ma hanno la loro storia e sono affidabili.
Per il modello, nuovo o vecchio che sia, sia il Softail sia il Fat Boy hanno lo stesso telaio dunque come immaginerai il comportamento su strada delle moto è simile. Il fatto di preferire una o l'altra secondo me è solo estetica. Entrambe sono comunque ottime moto sia da viaggio che da "passeggio"..
Guarda, secondo me, come hanno già detto, punterei sugli EVO come motore, cioè a carburatori. Certo non sono gli ultimi arrivati in casa Harley, hanno oramai quasi 20 anni ma hanno la loro storia e sono affidabili.
Per il modello, nuovo o vecchio che sia, sia il Softail sia il Fat Boy hanno lo stesso telaio dunque come immaginerai il comportamento su strada delle moto è simile. Il fatto di preferire una o l'altra secondo me è solo estetica. Entrambe sono comunque ottime moto sia da viaggio che da "passeggio"..
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/09/2019, 22:17
Mi piace molto anche la Dyna street bob.
Delle ultime softail, non riesco a digerire le gomme enormi da 240. Inoltre il gommone anteriore mi da l'idea che fatichi nei tornanti (io vivo nelle Dolomiti e mi piacerebbe percorrere i tornanti con semplicità ).
Fino a che anno si montavano gomme più strette? Tipo 130-150 posteriore?
Delle ultime softail, non riesco a digerire le gomme enormi da 240. Inoltre il gommone anteriore mi da l'idea che fatichi nei tornanti (io vivo nelle Dolomiti e mi piacerebbe percorrere i tornanti con semplicità ).
Fino a che anno si montavano gomme più strette? Tipo 130-150 posteriore?
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/09/2019, 22:17
Oggi dal conce ho rimesso in discussione le mie scelte. Salito su vari modelli e devo dire che avevo sottovalutato la maneggevolezza dello sportster. Ora attendo ottobre per l'open day. Proverò street bob e sportster 1200. Poi le noleggerò in modo da valutare il feeling sui tornanti Dolomitici!